A cercar funghi: il porcino I.G.P.

Andar per funghi a Pontremoli

I funghi a Pontremoli sono da sempre una specialità proposta da molte delle trattorie locali.

Una tradizione che trae saperi da una cucina povera, orientata a valorizzare i prodotti offerti dal territorio.

Sì, perché i funghi, per di più di ottima qualità, hanno sempre rappresentato una gradita gratificazione per gli abitanti di questi territori, che, da sempre riempiono le gerle con i profumati porcini che abbondano nei boschi circostanti Pontremoli.

Fungo I.G.P. di Borgotaro

Funghi porcini in Valdantena

Anche se questo aspetto è sconosciuto ai più, i funghi di Pontremoli e dintorni altro non sono che il porcino I.G.P. di Borgotaro.

Se va quindi dato merito a quanti hanno saputo legare il nome della propria città, Borgotaro, a questo squisito prodotto non possiamo peraltro sottacere che una grande estensione del territorio che delimita l’area in cui il fungo può fregiarsi di tale qualifica, I.G.P., è rappresentato dalle valli di Pontremoli: la Valdantena e la Valle del Verde.

Il fungo porcino I.G.P. di Borgotaro è particolarmente apprezzato sia per il suo profumo che per i suoi sentori: dove raccoglierlo quindi?

La Valdantena

La Valdantena è un territorio ospitale, buon cibo, buon vino, bei paesaggi…ma non solo.

In Valdantena, angolo di Toscana incontaminato, l’autunno è magico.

Le montagne si colorano di innumerevoli sfumature di rosso, giallo e marrone.

Nelle belle giornate il cielo assume tonalità giottesche mentre di notte, terso e trapuntato di stelle, in un luogo privo di inquinamento luminoso, accende emozione e fantasia.

Le temperature sono ideali per ogni tipo di attività.

I numerosi sentieri che la attraversano offrono numerose possibilità agli amanti del trekking e delle MTB ma non di meno offrono a tutti la possibilità di rilassanti e ossigenanti passeggiate.

In autunno poi la Valdantena, diventa un vero paradiso per i cercatori di funghi.

Come già scritto, infatti, essa rappresenta una delle zone più estese e generose nell’ambito delimitante il fungo porcino IGP di Borgotaro.

In grado di regalare grosse soddisfazioni a tutti gli appassionati che in questa salubre attività si cimentano.

E sono molti i cercatori di funghi che, consapevoli di tutto ciò, nella giusta stagione, affluiscono qui, da diverse parti d’Italia.

Funghi: una buona raccolta

Il B&B EREMO GIOIOSO: luogo amico di chi cerca funghi

Funghi raccolti dagli ospiti dell'Eremo Gioioso

L’Eremo gioioso, è una struttura ricettiva ubicata in Previdè, al centro della Valdantena e caratterizzata da una particolare sensibilità verso questo tipo di ospiti.

I titolari dell’Eremo Gioioso, Marzia & Marco, anch’essi appassionati cercatori di funghi, sono infatti sempre disponibili a dare indicazioni telefoniche in merito a buttate, condizioni climatiche, etc.

Inoltre prestano attenzione alle varie esigenze dei fungaioli: alle 6 del mattino aprono la cucina per consentire loro di fare colazione ed hanno dotato la struttura di un essicatore elettrico.

Quindi, nella giusta stagione vi attendiamo in Valdantena.

Mettete in macchina scarponi da trekking, cestino di vimini, coltellino e…in bocca al lupo, amici fungaioli!